Ognuno ha le sue preferenze, i suoi gusti, le sue necessità.
Ma il fatto che una nazione, un Paese non contempli l’uso del bidet, mi lascia perplessa.
Tralasciando facili battute da camionisti burloni, o impiegati annoiati, artisti scemi o liberi professionisti pecorecci, mi domando come si possa vivere senza bidet.
Qui in Francia se vuoi un bidet te lo devi comprare e montare da solo, perchè gli idraulici sono contro.
Sei anni fa ho convocato un signor idraulico e gli ho detto che volevo mettere un bidet al posto della lavatrice.
Mi ha guardato come se gli avessi chiesto duecentomila euro in contanti e subito e ha assunto l’espressione n° 7 dell’idraulico da barzelletta, ovvero quella che rivela di non aver capito un tubo. Dopo spiegazioni, giustificazioni, divagazioni, aneddoti e suppliche, mi ha detto che ero fuori moda, fuori luogo e fuori in generale. Se volevo il bidet erano fatti miei.
Altri idraulici compiacenti mi hanno chiesto delle fortune per installarmi il simpatico sanitario e alla fine ho ceduto a Lei, l’unica ed inimitabile Doccetta Brasiliana.
L’ho scoperta parlando in modo carbonaro con una mia connazionale. Mi lamentavo del fatto di non possedere un bidet e lei sottovoce, guardandosi in giro, mi ha detto: “comprati la doccetta brasiliana, è uno sballo”
In fondo non è che un flessibile da attaccare alla cassetta dell’acqua del wc. Una doccetta a pulsante permette di farsi un bidet quasi normale, ma senza acqua calda e con manovre assurde per cercare di non bagnarsi dappertutto.
Ma l’ossessione, comunque, non passa.
Una sera sono andata ad una cena da amici e al momento di andare in bagno, alla vista di un vero bidet ho esultato senza ritegno: che meraviglia, avete il bidet! che culo!
Concludo questo inutile post, pensando che l’igiene mentale e l’igiene corporale vanno di pari passo, in fondo.
cosìè il bidet?
Scritto da: temp | mercoledì 11 ottobre 2006 a 12:36:00 Europe/Paris
."..che culo..."rapida sei m-i-t-i-c-a.
Scritto da: mario | mercoledì 11 ottobre 2006 a 13:06:29 Europe/Paris
Ti capisco benissimo. Ho vissuto un anno a Londra ed avevo esattamente lo stesso problema...sono loro che sono fuori moda... per me è proprio chic!
Scritto da: ilaria | mercoledì 11 ottobre 2006 a 13:07:14 Europe/Paris
ma il bidet lo abbiamo solo qui in Italia?
Scritto da: Erynwen | mercoledì 11 ottobre 2006 a 13:46:08 Europe/Paris
Mens sana in...?
Scritto da: offender | mercoledì 11 ottobre 2006 a 14:37:28 Europe/Paris
Ciao Rapida, imparo sempre qualcosa. Nella mia totale ignoranza degli usi e costumi d'oltralpe, confesso che non avevo mai capito cosa fosse il flessibile (con questo nome cosi' esotico...pensare poi a quale invece dovrebbe esserne l'utilizzo... Ma...grottesco, direi)di cui ci racconti. Me lo sono domandata piu' volte e, avendolo sempre visto solo nei campeggi corsi, avevo ipotizzato servisse per darsi una sciacquata ai piedi: si sa - e mi si perdoni l'argometo greve - fare pipi'in posizioni poco ortodosse rischia di essere attivita' poco igienica.
Quindi grazie per l'informazione, di cui gia' vado fierissima, anche se mi resta un po' di amaro in bocca al pensiero che tu debba "docciarti" con acqua fredda e direttamente sul WC. Capisco benissimo la tua gioia nell'incontrare un bidet: io, fossi stata in te, non mi sarei fatta scappare l'occasione e l'avrei utilizzato. Bisogna gioire delle piccole cose. O no?
Un caro saluto
Allegra
P.S. se dovessi imparare a montare un bidet verro' in tuo soccorso!
Scritto da: allegra | mercoledì 11 ottobre 2006 a 14:37:43 Europe/Paris
Si il flessibile puo essere utile ma non sostituirà mai la gioia di un bel bidet....
Tomas
Scritto da: Tereza e tomas | mercoledì 11 ottobre 2006 a 14:41:51 Europe/Paris
e comunque il bidet è un piacere non solo per gli istinti femminili
sempre Tomas
Scritto da: Tereza e tomas | mercoledì 11 ottobre 2006 a 14:43:54 Europe/Paris
Brava, e che bene l'hai raccontato.La mia risata deve aver incuriosito i vicini quando sono arrivata alla "doccetta brasiliana". Altro che post inutile (i tuoi tutti sono vitali e/o vitalizzanti come minimo). Io in vacanza nella tua città soffrii di questa strana realtà per poi andare di lì a poco ad abitare a lungo nella perfida Albione dove riuscimmo però dopo un pò a farci mettere il bidet. Grazie, Rapida, della tua pensante leggerezza .
Scritto da: laurette | mercoledì 11 ottobre 2006 a 15:00:43 Europe/Paris
ciao cecilia..che dire..che anche quì in italia, pur avendo il bidet c'è gente che non lo usa e ci sono donne che PUZZANO..tralascio il bello di scoprire che pure un uomo non si è lavato e pretende anche di essere baciato lì..potremmo lanciare un bel sondaggio..che sò..preferisci la doccia o il bidet?...cmq il bidet fatto insieme dopo il sesso è qualcosa di intimo e assolutamente erotico, da condividere con qualcuno con cui sei stata bene..se no ognuno si lava per fatti suoi, si riveste e se ne va..buona serata cecilia..abbiamo condiviso un momento ASSOLUTAMENTE INTIMO....
minnie-chilly
Scritto da: missminnie | mercoledì 11 ottobre 2006 a 18:24:04 Europe/Paris
ho sempre creduto fosse vero che il bidet serve a lavare violini. Mi apri un mondo nuovo. Ciao, M.
Scritto da: marckuck | mercoledì 11 ottobre 2006 a 22:11:52 Europe/Paris
sì, rapida, hai ragione, e che noie per chi lì ci vive (tu) e soprattutto, quando stringi la mano a un francese (o un inglese o...) è difficile non pensare che loro il bidet non ce l'hanno
quel tubicino non sapevo si chiamasse doccetta brasiliana, l'ho scoperto in un albergo a bologna, con un bagno minuscolo, è in effetti semplice e geniale
continua così
cordialmente,
lanasmooth
Scritto da: lanasmooth | giovedì 12 ottobre 2006 a 9:13:03 Europe/Paris
bidet se é stato proprio inventato dai francesi mentre gli italiani erano poveri mezzadri a lavarsi nelle tinozze nel cortile delle cascine dei latifondisti dove lavoravano ! Perché gli italiani moderni sono discendenti di questi mica di Leonardo!
Non montatevi la testa i bagni completi esistono in Italia da pochi decenni!
In Francia il bidet l’hanno inventato e spesso proprio per praticità scelgono le docce. I nuovi arrivati al comfort pretendono di dare lezioni: siamo al ridicolo!
Scritto da: vipera | domenica 12 ottobre 2008 a 13:26:01 Europe/Paris
complimenti per il tuo sottile senso dell'umorismo.
Dal tono che usi sembreresti della Lega. Mi hai un po' intimidito, sai?
Scritto da: Rapida | venerdì 17 ottobre 2008 a 9:15:26 Europe/Paris